Searcus

Corsi e Consulenza SEO e AdWords in Ticino

Tel: 079 8643035
Tel da estero: +41 79 8643035
  • SEO
    • Analisi delle Parole Chiave
    • Analisi della Concorrenza e Competizione Online
    • SEO Audit tecnico Analisi di HTML e struttura del sito
    • Servizio SEO Copywriting Professionale
    • Piano Redazionale SEO
    • Migrazione SEO per cambio Dominio o CMS
    • SEO per Video e Canali YouTube
    • Offerta SEO per StartUp
  • PPC
    • Gestione Campagne Google AdWords
    • Campagne Remarketing Search e Display
    • Agenzia Certificata Google AdWords in Ticino
    • Pubblicità su YouTube
    • Cos’è e a cosa serve Google AdWords
  • Social
  • Corsi
    • Corso SEO per Aziende e Privati
    • Corso SEO Avanzato
    • Corso SEO Copywriting
    • Corso AdWords Base
    • Corso AdWords Avanzato
    • Workshops Aziendali SEO e SEM
    • OpenCoffee
  • Chi Siamo
  • Clienti
  • Blog
    • Blog tecnico
  • Contatti
  • FAQ
Sei qui: Searcus / Guide Google AdWords / Come funziona AdWords

Come funziona AdWords

3 marzo 2014 by Giovanni Sacheli Leave a Comment

Condividi questo articolo:

AdWords è la piattaforma pubblicitaria Pay Per Click di Google che permette di pubblicare annunci promozionali a pagamento sulla pagina dei risultati di Google, sulla rete dei partner di ricerca, su YouTube e molti altri siti web che utilizzano la rete Adsense.

adwords

Ogni azienda ha la possibilità di promuovere il proprio sito online acquistando le parole chiave rilevanti per il loro business ed associando annunci specifici e mirati da mostrare agli utenti per convincerli a cliccare e visitare il sito. Ogni click ricevuto sarà un costo, questo metodo si chiama appunto PPC (Pay Per Click) ed è una modalità di pagamento della pubblicità online utilizzata da tutti i maggiori player internazionali.

Il costo delle parole chiave è variabile perchè dipende da quanta concorrenza è attiva in questo momento su quel termine: più persone vogliono acquistare quella parola e maggiore sarà il suo costo, per questo motivo è importante cercare anche parole chiave a coda lunga, di nicchia, meno cercate e specifiche.

Flessibilità dei costi

AdWords non ha limiti o vincoli di budget, ogni azienda può decidere quanto è disposta a spendere ogni giorno e quel budget non verrà mai superato, inoltre la campagna PPC può essere fermata o messa in pausa in ogni momento. Flessibilità dei costi e controllo totale della promozione rendono AdWords uno strumento altamente scalabile ed adattabile a qualsiasi tipologie di business, dal più grande al più piccolo.

Tracciabilità dei risultati

Tramite AdWords si possono monitorare le visite, i click, le impressioni, le conversioni e tanti altri KPI classici dell’advertising online, sia tramite AdWords che, se connesso, anche tramite Google Analytics. Tutto è tracciabile nel PPC in modo che con il tempo si riesca ad ottimizzare la campagna e renderla sempre più efficiente sia come performances sia come ROI.

Corso AdWords a Lugano

Searcus Academy organizza corsi AdWords Base e Advanced a Lugano (CH) per insegnare le tecniche più efficaci usate dai professionisti di Web Marketing. Non affidare alla sorte il successo delle tue campagne online, contattaci ora per prenotare il tuo corso!
Condividi questo articolo:

Contattaci ora!

Richiedi maggiori informazioni

About Giovanni Sacheli

Giovanni Sacheli é consulente SEO e SEM per Searcus Swiss Sagl ed EVE Milano. Professionista Certificato Google AdWords e grandissimo appassionato di analisi SEO ed ottimizzazioni di siti eCommerce multilingua. Dal 2009 condivide su questo blog le sue esperienze e le nozioni tecniche più interessanti per posizionare siti web su Google.

Lascia un commento. Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Richiedi informazioni

Inserisci i tuoi riferimenti e un nostro commerciale ti contatterà al più presto.







Articoli più letti

  • Come ottimizzare Title e Meta Tags
  • Il Costo per Acquisizione (CPA): Cos’è e perché è importante
  • Come migliorare il CTR di una campagna AdWords
  • Google Brand Protection. Come Proteggere un Marchio Registrato
  • Come misurare meta title tag e description in pixel
  • Perché investire nel web quando hai tuo cugino?
  • Corrispondenza delle Parole Chiave in Google AdWords
  • Consulenza SEO per Startup in Ticino
  • SEO e Prestashop: 15 consigli per ottimizzare il tuo eCommerce
  • Marketing per startup: le migliori strategie online e offline

Articoli recenti

  • Come gestire la spesa AdWords a livello geografico
  • Marketing per startup: le migliori strategie online e offline
  • L’importanza della formazione in ambito marketing digitale
  • Come dare visibilità al tuo negozio locale con il search marketing
  • Competenze digitali, è meglio assumere o esternalizzare?

RSS Blog tecnico

  • Implementare le notifiche push con One Signal 29 marzo 2018
    Indice: Cosa sono le notifiche push Come implementare le notifiche push in un sito web Implementare due Service Worker: PWA e notifiche Push Ulteriori personalizzazioni Invia la tua prima notifica push Cosa sono le notifiche push Le notifiche push Web sono notifiche che possono essere inviate agli utenti Web desktop e Web mobile. Si tratta […]
    Giovanni Sacheli
  • Quanto costa fare SEO? 26 marzo 2018
    Premessa Quanto costa fare SEO? Questa domanda è posta di frequente da chi non ha mai investito in visibilità online e non conosce questo settore. Colgo quindi la palla al balzo per dire la mia sulla questione nella speranza che queste informazioni ti possano servire a chiedere preventivi più mirati. Quanto costa fare SEO? In […]
    Giovanni Sacheli
  • Query String – Parametri URL e SEO – La guida completa 13 marzo 2018
    Indice: Cosa sono i parametri URL Perché vanno gestiti i parametri URL per una corretta SEO Funzioni tipiche dei parametri URL Ordinare Circoscrivere Specificare Numerare le pagine Tradurre Tracciare le visite Parametri multipli Come si gestiscono i parametri Rel canonical Google Search Console Rel nofollow Disallow robots.txt Cosa sono i parametri URL Risposta breve: un […]
    Giovanni Sacheli
  • Cosa sa Google di te – Guida alla gestione dei propri dati 4 marzo 2018
    Credo che uno dei problemi maggiori riguardo la privacy ai giorni nostri sia il semplice fatto che quando ci registriamo ad un servizio come può essere Google, Facebook, Apple e così via, difficilmente leggiamo bene i termini e condizioni. Se tutti leggessimo e capissimo questi documenti, la percentuale di iscrizione al servizio si abbasserebbe, almeno […]
    Giovanni Sacheli
  • Tecniche di attacco e difesa dalla Negative SEO 20 febbraio 2018
    Negative SEO: come i concorrenti possono rovinare il tuo posizionamento e come assicurarti che non ci riescano Indice: Cos’è la Negative SEO? Un po’ di storia Negative Off-Page SEO Link farm Scraper Recensioni false Scansioni invasive Click fraudolenti Negative On-Page SEO Modifica del contenuto Deindicizzare un sito Modifica delle regole di redirect Hacking generico del […]
    Giovanni Sacheli
  • Come migliorare i tempi di caricamento su Nginx 3 febbraio 2018
    Indice: Introduzione Prerequisiti Prima di iniziare Configura Nginx Testa il file di configurazione Introduzione Nginx è un ottimo software web server, la configurazione di base che si ritrova dopo la sua installazione può essere tuttavia ottimizzata. Esistono alcune funzioni di Nginx che, quando attivate, permettono di massimizzare la velocità di trasferimento dei file tra server […]
    Giovanni Sacheli
  • Lista comandi Ubuntu per gestire un web server 27 gennaio 2018
    Indice: Introduzione Struttura cartelle Comandi di navigazione User Aggiornamenti Pulire vecchie installazioni Gestione programmi Web server Riavviare computer Info monitoraggio rete Introduzione Questa pagina fornisce un’introduzione all’uso del terminale a riga di comando per Ubuntu. Ubuntu è uno dei sistemi operativi più personalizzabili disponibili. Per iniziare a comprendere le varie complessità del sistema, è necessario […]
    Giovanni Sacheli
  • Eliminare wp_old_slug dal database di WordPress 23 gennaio 2018
    Indice: Dove salva i redirect interni WordPress? Eliminare wp_old_slug con phpMyAdmin Dove salva i redirect interni WordPress? Quando modifichi un permalink (post-slug) dopo la sua pubblicazione, WordPress lo reindirizzerà automaticamente al nuovo post slug (eseguendo un reindirizzamento 301). Ad esempio, se modifichi il permalink di un post o di una pagina: da: esempio.it/cose-di-casa da: esempio.it/cose_per_casa […]
    Giovanni Sacheli
  • Checklist per Progressive Web App 12 gennaio 2018
    Nella guida precedente ti ho spiegato cos’è una PWA e come creare una, ora vorrei andare più a fondo negli aspetti tecnici dei requisiti. In questa pagina trovi la checklist ufficiale di Google, in inglese. Dato che la guida in italiano mancava, ho pensato di tradurre quella originale rendendola anche più digeribile. Le Progressive Web […]
    Giovanni Sacheli
  • Devo usare lo slash finale oppure no? Cosa cambia? 19 dicembre 2017
    La domanda “trailing-slash o no” viene posta di tanto in tanto, quindi John Mueller ha pensato di scrivere qualcosa a riguardo nel suo profilo su G+. In questa guida cercherò di riassumere i concetti chiave e di arricchire andando a fondo in certe spiegazioni. tl; dr (Too long; didn’t read) La barra (slash) posizionata dopo […]
    Giovanni Sacheli

Agenzia SEO e SEM Svizzera dal 2009

Searcus Swiss Sagle è una agenzia di Search Marketing che offre consulenze professionali a medie e grandi aziende Ticinesi ed Internazionali. Sviluppiamo strategie SEO e SEM efficaci in ambienti altamente competitivi e siamo esperti in analisi della concorrenza online, analisi delle abitudini di ricerca e SEO Audit tecnici.
La nostra seconda area di business è la formazione in Search Marketing rivolta a studenti, professionisti ed aziende.

Scarica la nostra presentazione aziendale

Presentazione Searcus Swiss Sagl 2017

Consulenti AdWords Certificati Google Partner

home-partner Searcus Swiss SAGL è una Agenzia di consulenza AdWords Certificata Google Partner. Affida a dei professionisti l'ottimizzazione delle tue campagne su Google!

Searcus Swiss SAGL: Search Marketing in Ticino

Tel: +41 (0)79 864 30 35
UID: CHE-180.818.315
Num reg comm: CH-501.4.019.466-4
Sede Mendrisio: Via Penate 16
6850 - Mendrisio (Svizzera)
Sede Lugano: Corso Elvezia 27
6900 - Lugano (Svizzera)
Usi Skype? Chiamaci oppure chatta con un nostro agente commerciale.

Segui Searcus Swiss Sagl

Copyright © 2009 · 2018 · Searcus Swiss SAGL Consulenza SEO a Lugano, Mendrisio, Ticino · Sitemap · Privacy Policy