AdWords è la piattaforma pubblicitaria Pay Per Click di Google che permette di pubblicare annunci promozionali a pagamento sulla pagina dei risultati di Google, sulla rete dei partner di ricerca, su YouTube e molti altri siti web che utilizzano la rete Adsense.
Ogni azienda ha la possibilità di promuovere il proprio sito online acquistando le parole chiave rilevanti per il loro business ed associando annunci specifici e mirati da mostrare agli utenti per convincerli a cliccare e visitare il sito. Ogni click ricevuto sarà un costo, questo metodo si chiama appunto PPC (Pay Per Click) ed è una modalità di pagamento della pubblicità online utilizzata da tutti i maggiori player internazionali.
Il costo delle parole chiave è variabile perchè dipende da quanta concorrenza è attiva in questo momento su quel termine: più persone vogliono acquistare quella parola e maggiore sarà il suo costo, per questo motivo è importante cercare anche parole chiave a coda lunga, di nicchia, meno cercate e specifiche.
Flessibilità dei costi
AdWords non ha limiti o vincoli di budget, ogni azienda può decidere quanto è disposta a spendere ogni giorno e quel budget non verrà mai superato, inoltre la campagna PPC può essere fermata o messa in pausa in ogni momento. Flessibilità dei costi e controllo totale della promozione rendono AdWords uno strumento altamente scalabile ed adattabile a qualsiasi tipologie di business, dal più grande al più piccolo.
Tracciabilità dei risultati
Tramite AdWords si possono monitorare le visite, i click, le impressioni, le conversioni e tanti altri KPI classici dell’advertising online, sia tramite AdWords che, se connesso, anche tramite Google Analytics. Tutto è tracciabile nel PPC in modo che con il tempo si riesca ad ottimizzare la campagna e renderla sempre più efficiente sia come performances sia come ROI.
Lascia un commento.