Le meta tags sono un importante elemento del sito internet da ottimizzare se si vuole migliorare la visibilità organica sui motori di ricerca. Fanno parte delle meta tags il titolo della pagina (title tag) e le descrizione (meta description) che appare nei risultati di ricerca.
Ottimizzare le Title Tags
Il titolo di una pagina è la caratteristica che maggiormente identifica i contenuti della risorsa. Il titolo è la prima cosa che appare nei risultati di ricerca ed è anche la prima frase che l’utente legge, anche nelle condivisioni sui social network. Per questo motivo è estremamente importante studiare ed ottimizzare i titoli uno per uno per migliorare il messaggio che viene trasmesso all’utente (e a Google).
Quando si valuta un titolo di una pagina è importante fare alcune considerazioni:
- Mantenere una lunghezza di massimo 55/65 caratteri, titoli più lunghi verranno tagliati da Google nei risultati di ricerca. Un titolo conciso è importante anche per i social network, considerate ad esempio il numero limitato di caratteri disponibili su Twitter…
- Domandati – il titolo descrive efficacemente il contenuto della pagina? Utilizza un titolo avvincente e specifico direttamente connesso al contenuto espresso nella pagina.
- Domandati – il titolo contiene le parole chiave principali della pagina? La parola principale è posizionata all’inizio del titolo? Il Title Tag è molto forte a livello SEO quindi consiglio di inziare sempre con la parola chiave principale.
Risorse aggiuntive per ottimizzare la Title Tag:
Regole generali:
- deve essere la prima meta tag nell’html
- lunghezza massima: 55/65 caratteri (la misura esatta è 450 pixel)
- usare la parola chiave principale all’inizio del titolo
- inserisci il nome del sito alla fine del titolo
- non ripetere le parole chiave
- usa titoli unici per ogni pagina
- evita le stop words
Nota per il webmaster:
Quando analizzi i titoli del sito assicurati che siano unici per ogni pagina. Per eseguire un check puoi usare dei crawler come Screaming Frog (qui la guida in Italiano) oppure il report di Google Webmaster Tools Search Console per i titoli mancanti, corti, lunghi o duplicati (guarda sotto “Optimization” > “HTML Improvements”).
Ottimizzare le Meta Description
La meta description di una pagina non è direttamente un fattore di ranking ma influisce sul CTR organico. L’utente cliccherà nella pagina dei risultati il sito con la descrizione più mirata e specifica per i propri bisogni.
Le best practices per la meta description sono molto simili a quelle per la title tag. Consiglio di eseguire un controllo ogni sei mesi sulle meta description di tutto il sito, cercando meta mancanti, duplicate, troppo corte oppure troppo lunghe.
Google Webmaster Tools fornisce un report specifico per le meta descriptions (guarda sotto “Optimization” > “HTML Improvements”).
Regole generali:
- Lunghezza massima 155 caratteri
- usare la parola chiave principale all’inizio della description
- ripetere le parole chiave al massimo 2 volte
- usare descrizioni uniche per ogni pagina
- usa le parole principali del titolo anche nella description
Se l’articolo ti è servito lascia un commento o condividilo sui social network, grazie!
Ciao Giovanni, ottimo articolo. Se posso aggiungere una cosa, perche’ mi è capitato di vederla di recente, è quella di sfruttare la meta description per tutti i caratteri consentiti. Infatti, per un ecommerca che sto gestendo, ho trovato meta description che utilizzano 20 caratteri, cosa non vista di buon grado neanche da google webmaster tools 🙂