Ho un sito e lo voglio promuovere in tutto il mondo come posso fare?
Voglio essere in prima pagina e in prima posizione su Google come posso fare?
Se si parla di posizionamento organico, l’unico modo per scalare la SERP, ovvero la classifica ed entrare nella TOP 10 si deve fare un lavoro costante, purtroppo Google è meritocratico, premia i primi della classe e se scopre che copiate o fate qualche trucchetto, beh vi mette in punizione.
L’attività SEO non è legata alla magia, all’esoterismo o alla religione, anche se abbiamo diversi GURU, ma è legata ad un lavoro altamente professionale. Bisogna ottimizzare le meta tag, scrivere testi unici rispettando i dettami del SEO copywriting, caricare immagini ottimizzate magari creare un blog e avere pazienza. Le attività SEO danno risultati nel medio-lungo periodo ma tendono a perdurare nel tempo e permettono a chi ha fatto un buon lavoro di garantirsi una posizione di tutto rispetto su Google e la sua relativa fetta di mercato.
Posso fare una campagna PPC di un mese?
Quanto costa fare pubblicità online per il mio sito?
Sicuramente il budget deve essere adeguato, investire 100 € in un mese su Google.it con un costo medio per click di 0,50 centesimi, significa buttare i propri soldi, sono 3,3 € circa al giorno, dopo 6 click il vostro annuncio scompare.
Meglio decidere un budget che vi permetta di restare presenti almeno per le ore lavorative dalle 9 alle 18 e riuscire così ad avere una maggiore competitività. Magari geolocalizzare la Vostra campagna ed ottimizzarla per cercare di spendere bene i Vostri soldi. Indicativamente il prezzo per una campagna PPC con Google AdWords, geolocalizzata di piccole dimensioni è di circa € 300/mese, mentre senza localizzazione ma sull’intero mercato non puo’ essere al di sotto di € 500/mese
Cosa devo fare per fare SEO?
La specializzazione è la chiave di volta, una persona che fa solo quello e ci lavora ogni giorno vedendo i piccoli scostamenti, non tralascia nulla. L’analista SEO si occuperà di trovare le problematiche da correggere sul Vostro sito, vi fornirà delle strategie, vi mostrerà possibili nicchie di mercato in cui inserirvi. La Web Agency effettuerà le modifiche sotto la supervisione dei nostri analisti SEO e secondo le scelte discusse con Voi.
Posso fare SEO e SEM da solo?
Cercate corsi che non siano unicamente teorici, ma con esercitazioni pratiche e che forniscano anche un minimo di assistenza post corso, per dissipare quei dubbi che nascono appena arrivati a casa e non subito dopo il corso.
Il mio sito è su Google?
Il modo migliore è quello di provare con parole chiave come nel nostro caso, SEO Mendrisio, e verificare dove si trova il sito, anche se il posizionamento di queste ricerche non sarà proprio veritiero, perché è influenzato dalle visite e ricerche fatte in passato dal vostro computer.
In quali motori di ricerca devo investire?
Quali parole chiave devo utilizzare per il mio sito?
Cos’è il CTR?
CTR = Click / Impressioni
Cosa sono le impression?
Perché investire nel digital marketing?
Fidelizzare i clienti già acquisiti e cercare di non perdere quelli che si sono persi durante il processo di acquisto. Il tutto quantificando l’investimento e il ritorno economico, mentre una bella bubblicità su un cartellone, non permette di capire quanto ha portato all’azienda.
Cos’è il Pay per Click?
Questo vi permette di aumentare il numero di visitatori verso il vostro sito per parole chiave specifiche.
I circuiti di Pay per Click permettono il posizionamento del vostro annuncio in aree specifiche dei motori di ricerca solitamente in testa ai risultati, per una certa parola chiave acquistata, dietro il pagamento per ogni click da parte dell’utente finale. Il testo degli annunci ad esempio su Google viene preceduto da Ann. Il posizionamento dell’annuncio e il costo del click sono determinati da un’asta fra i siti che aspirano alle prime posizioni per quella parola chiave. La quota per click varia a seconda di quanto una parola chiave è richiesta.
Che differenza c’è tra avere un sito indicizzato su un motore di ricerca ed essere inserito in una directory? Un motore di ricerca, restituisce un elenco di risultati tra quelli presenti nel suo vasto database, elencando i risultati in base a precisi criteri di “pertinenza” rispetto alla ricerca effettuata. Una directory, al contrario, è un sito che contiene un insieme di categorie strutturate ad albero, dove ad ogni ramo possiamo trovare dei siti, altre categorie od entrambe le cose. La struttura delle categorie ed i siti presenti sono il frutto del lavoro di “editori” (o operatori) della directory.
Vantaggi e svantaggi di una campagna PPC?
- Tempi rapidi per l’attivazione
- Risultati nel breve periodo
- Controllo del budget da investire
- Controllo dei risultati ottenuti e monitoraggio constante del Vostro investimento
- Possibilità di monitoraggio delle performance di ogni singola keywords scelta
- Possibilità di diversificare le campagne in base alle stagionalità ai diversi prodotti, mettendole semplicemente in pausa e riattivandole in base alle esigenze.
- Possibilità di attivare una campagna remarketing per recuperare clienti persi durante il periodo d’acquisto
Gli Svantaggi sono:
- Una volta che si decide di smettere di investire si ritorna al punto di partenza a differenza delle attività SEO
- l’investimento nelle campagne PPC deve essere continuativo
Differenza tra posizionamento e indicizzazione?
Essere su Google ad esempio non significa che il vostro sito sia raggiungibile da parte degli utenti interessati a quel prodotto o servizio. Il sito sarà inserito negli archivi del motore di ricerca, ma se appare nei risultati dopo la terza pagina, è provato statisticamente che avrà comunque visite quasi nulle. Ricordatevi che il posto migliore dove nascondere un cadavere è dalla seconda pagina in poi di Google, non lo troverà nessuno, come un sito solo indicizzato. Unico modo per uscire da questa situazione è fare attività di SEO o SEM, meglio in abbinata almeno per il primo periodo, per ottenere posizioni di rilievo nella SERP per le parole chiave abbinate al vostro business.
Meglio investire nella SEO o SEM?
Meglio avere più siti o un unico sito?
Perché usano tutti WordPress?
Quale Cms devo Utilizzare per il mio Ecommerce?
AdWords su Google o Facebook Ads, quale scegliere?
Per alcune tipologie di business però la pubblicità su Social è una scelta vincente, come ad esempio per i gadget, dove le marginalità sono molto basse e dove si presenta un prodotto di cui solitamente non si ha bisogno ma che incuriosisce, quindi la possibilità di avere una foto in anteprima e lavorare su target definiti mi puo’ dare buoni risultati.
Voglio vendere su Facebook cosa devo fare?
Campagne Display o Search quali devo scegliere?
Ho un e-commerce ha senso scrivere le descrizioni prodotto?
Campagne Paid quali scegliere?
Youtube Come posso migliorare la visibilità dei miei video?
Le campagne remarketing funzionano?
Link building si o no?
Quanto deve durare un servizio SEO?
I primi passi da fare sono:
- Analisi delle abitudini del consumatore: Analisi qualitativa e quantitativa delle parole chiave rilevanti utilizzate dagli utenti per cercare i vostri prodotti o servizi sui motori di ricerca
- Analisi dei Competitor online: Analisi dei risultati di ricerca su Google per identificare chi sono i reali siti competitors online, evidenziando i loro punti di forza e debolezza e le loro strategie di web marketing
- SEO Audit: Analisi tecnica avanzata del sito web in esame per individuare la configurazione corretta in ottica di posizionamento naturale sui motori di ricerca
- Ottimizzazione SEO copywriting: di un numero compreso tra le 5 e le 25 pagine interene del sito in ottica SEO copywriting
Questi sono i primi passi necessari per impostare un ottimizzazione naturale del Vostro sito internet.
A cosa serve un piano editoriale SEO?
Il piano editoriale SEO è costituito da:
- Programmazione delle date di pubblicazione dei post
- Argomento dell’articolo
- Parola chiave princinpale
- Meta Tag Title e Description
- URL dell’articolo
- Parole chiave correlate alla principale
- Alt tag immagine
- Link interni ed esterni
- Conteggio parole articolo
Impostare un piano editoriale e scrivere testi ottimizzati lato SEO Copywriting porta notevoli miglioramenti all’indicizzazione del Vostro sito.
Cosa sono le mappe di calore?
Per tale scopo l’analista si avvale dei seguenti strumenti o mappe di calore:
- Click Map – permette di capire dove gli utenti cliccano all’interno di una pagina, anche dove non sono presenti link
- Link Map – Mostra i link più cliccati dagli utenti, è importante poiché aiuta a definire e migliorare la strategia di linking interno e degli anchor-text
- Scroll Map – In caso di pagine molto lunghe con contenuti below-the-fold, permette di verificare quanti utenti scrollano la pagina fino in fondo
- User Recording – Registra le visite di utenti reali e mostra il loro comportamento quando atterrano sulla pagina