Siamo a Novembre nei negozi incominciano a comparire palline e ammennicoli vari e nonostante la crisi che ormai perdura da anni, negli occhi dei consumatori incomincia a comparire la frenesia dello shopping. Negli ultimi anni l’E-commerce è in crescita del 17% rispetto allʼanno precedente crescendo a ritmi vertiginosi. Alla fine del 2016, il valore complessivo delle vendite on-line è destinato a superare i 19 miliardi di euro. Circa dieci miliardi in più rispetto al 2011 (dati Osservatorio Netcomm-Politecnico di Milano).
Il commercio elettronico è destinato a crescere ulteriormente: stando alle stime elaborate dall’Osservatorio, alla fine del 2016 raggiungerà il 5% del totale delle vendite al dettaglio nel nostro Paese.
Tutte le aziende ormai hanno un sito internet e molti hanno un’e-commerce per le vendite on line, ma solo pochi lo sfruttano al meglio questo significa essere pazzi kamikaze. Si perché lasciare fette di mercato, e che fette… ai propri concorrenti senza neanche provarci non è molto saggio.
Cosa fare per prendersi una fetta di questo succulento mercato? Si dice che “la pubblicità sia l’anima del commercio ipso facto facciamo pubblicità. La pubblicità più efficace on line è AdWords, permette di portare traffico in target sul vostro sito e con un investimento adeguato avere un ritorno nelle vostre casse. Facciamo un bel botta e risposta tra me e me per dissipare i Vostri principali dubbi.
- Quanto costa fare pubblicità su Google? Domanda difficile, mi volete già mettere in difficoltà? Dipende da molti fattori, investire troppo poco è come buttare i soldi nel camino. Il giusto budget è un compromesso tra ciò che volete spendere e ciò che sarebbe giusto spendere. Tanto lo so che volete sapere una cifra reale e tangibile diciamo non sotto i 15 € al giorno.
- Per quanto tempo devo fare pubblicità? Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come se fermasse l’orologio per risparmiare il tempo, (cit. Henry Ford) e non un pinco pallino qualunque… La pubblicità si può ridurre, differenziare ma non eliminare.
- Posso fare tutto da solo? Tutto si può fare nella vita, io consiglio sempre di affidarsi a professionisti certificati Google AdWords, questo vi garantisce di avere un’analista esperto e un partner affidabile che faccia i Vostri interessi. Se invece siete degli amanti del fai da te, cercate un corso di formazione specifico, che vi dia le nozioni base per impostare correttamente la campagna e non sperperare il Vostro denaro.
- Quando devo iniziare? Ieri… Se volete sfruttare il periodo Natalizio site già in ritardo, bisogna sfruttare tutto il tempo a Vostra disposizione per far si che le campagne siano remunerative.
- Cosa devo fare per iniziare? Semplicemente chiamatemi e vedrete che troverò una soluzione che possa essere adeguata alle Vostre esigenze.
Insomma per concludere, se non investite online perdete soldi, se possibile affidatevi a degli esperti per farvi aiutare almeno ad impostare il lavoro e siate lungimiranti, accantonate un budget dedicato alla pubblicità on line, magari tralasciando la stampa di volantini che inquinano e continuano ad appiccicarsi sul parabrezza della mia macchina o intasarmi la cassetta della posta.
Lascia un commento.